| 
  
 
 
 
  
 
 
 
  
 
 
 
   
 
  
 
 
 ~~ 
 
 
 
 
 
 
 
 LA RICETTA DEL MESE DI  ~~ 
MARZO 2009  
 
 
 
 
Questa ricetta è stata presentata da:
 OMAR VIERO - Città : SCHIO (VI  )
 
 *** REGIONE VENETO ***
 
 
 POLENTA E BACCALA'
 
 
                        
                     
                    
                        
 Questo giovane cuoco ci presenta una  RICETTA TRADIZIONALE VENETA in una sua versione molto originale  per cambiamento di forme e consistenze.
 INGREDIENTI:  per 4 persone:
 
 x la base alla cipolla:
 
 gr. 200 cipolla bianca di Medicina
 cl.100 latte fresco intero
 cl.50 olio extravergine d'oliva
 cl.400 brodo vegetale
 sale fino rosa himalayano
 pepe di Sarawak macinato
 agar agar in polvere (texturas) gr. 3 per litro di salsa
 
 Procedimento:
 Fare soffriggere la cipolla tagliata a pezzi in olio extravergine d'oliva aggiungere il brodo e poi il latte, sale e pepe e portare a cottura.
Quando il composto risulta pronto, frullare il tutto con l'aggiunta del formaggio grana e passare al cinese. Pesare la salsa e aggiungere l'agar agar in  base ai litri, portare ad ebollizione e porre il composto in una teglia con lo spessore di circa 1 centimetro e lasciare raffreddare in frigorifero.
 
 x la base dell'acciuga:
 
 gr. 100 filetti acciuga lukus Spagna in olio extravergine d'oliva
 cl. 200 brodo vegetale
 gr. 4 gelan
 aceto balsamico tradizionale di Modena
 
 procedimento:
 lavare bene i filetti d'acciuga in acqua corrente e metterli in una casseruola con del brodo e alcune gocce di aceto balsamico.
Quando saranno sciolte frullare il tutto.
Pesare il composto e aggiungere il gelan (200 gr. di liquido con 4 gr. di gelan).
Portare a bollitura e versare su una teglia con un foglio di silpat.  Deve risultare molto fino circa 1-2 mm.
 
 x il baccalà:
 
 gr. 600 baccalà tipo SAN SEBASTIAN dissalato
 cl. 50 di olio extravergine d'oliva
 timo limonato
 n° 10 foglie d'aneto
 4 sacchetti sottovuoto termorettrattili piccoli
 ghiaccio
 
 procedimento:
 Tagliare dei tranci di baccalà del peso di circa 120 gr.  . Asciugarli per bene e metterli in sacchetti sottovuoto e con circa 10 cl. di olio extravergine d'oliva un rametto di timo limonato e uno di aneto.
Cuocere a forno a vapore 55° per 15 minuti.
Una volta cotti verranno aperti dai sacchetti e asciugati con un foglio di carta assorbente.
 
 Per la polenta:
 
 acqua cl.300
 farina gialla da polenta tipo MARANELO gr.150
 sale
 olio extravergine d'oliva
 Fare bollire l'acqua con il sale e l'olio, aggiungere a filo la farina gialla con la frusta e cuocere a fuoco basso per circa 10 minuti.
Una volta pronta, sersarla su un foglio di silpat stendere bene e abbattere.
Tagliare delle strisce e avvolgerle in stampini rotondi di acciaio del diametro di 10 centimetri.
Passare al forno a 150° per circa due ore.
 
 Per la salsa di prezzemolo:
 
 Mettere in un contenitore di pacojet del prezzemolo lavato, uno spicchio d'aglio, del crescione fresco verde, olio extravergine d'oliva. Metterlo in congelatore e una volta congelato passarlo al pacojet con lama da gelato.
 
 Presentazione:
 Al centro del piatto disporre la base di acciuga,  sopra quella di cipolla, sopra il baccalà con la polenta, con l'aiuto di un dosatore di salsa fare dei puntini e una riga di salsa verde, aggiungere dei petali di fiori e alcuni germogli colorati nella parte della cipolla.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
   
 
  
 
 
 
   
 
 
 
  
 
 
 |  |  |