Questa ricetta è stata presentata da: 
  
SILVIA PAGANINI    - Città: CERESE DI VIRGILIO (MN)
  
        *** REGIONE  LOMBARDIA *** 
  
 ZUPPETTA FREDDA DI ZUCCHINE
     
  
  
  
Ingredienti per 4 persone:
  
500 gr. circa di zucchine
  
100 gr. di riso vialone nano
  
30-50 foglie di basilico
  
3 o 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  
1 confezione di gamberetti da 250 gr
  
1 spicchio di aglio 
  
1 foglia di alloro
  
mezzo litro di brodo vegetale
  
sale e pepe
  
PREPARAZIONE:
  
  Versare 3,5 dl di acqua salata in una piccola pentola e 
 cuocervi il riso, insieme alla foglia di alloro e allo 
 spicchio di aglio. Cuocere finché il riso non è cotto 
 al dente, poi scolarlo e lasciare raffreddare.
  Lavare e tagliare le zucchine a pezzettoni e farle
  lessare nel brodo vegetale. Una volta cotte, frullare 
 le zucchine con la loro acqua di cottura insieme alle 
 foglie di basilico e l'olio. 
  Aggiustare di sale, dare una spolveratina di pepe e
  lasciare raffreddare il tutto. 
  Intanto, fare lessare i gamberetti in un poco di acqua, 
 scolarli e lasciarli raffreddare.
  Quando tutto si sarà raffreddato, preparare i piatti 
 versando la zuppa nei piatti, mettere 1 o 2 cucchiai
  di riso al centro di ogni piatto e guarnire con i 
 gamberetti, una spolverata di erba cipollina, una
  di pepe e un filo di olio extra vergine crudo.
  
  E' una buonissima zuppetta estiva leggera, molto 
 bella alla vista e veramente deliziosa. 
  
  
                                                  
  
    
Tutte queste ricette ci sono state inviate dai visitatori del sito www.ilmiositoweb.it/cucinaregionale  negli anni dal 2000 fino a oggi. Nel sito chiedevamo ai nostri lettori di inviarci le ricette più tradizionali, le ricette della mamma, o della nonna,  magari rivisitate e aggiornate... Molti sono stati i cuochi che, partecipando a un piccolo concorso,  hanno inviato le loro migliori ricette, sempre su base regionale, e molti lettori appassionati di cucina, hanno provato a inviarci le loro migliori ricette, ma noi abbiamo pubblicato solo quelle che ci sono davvero piaciute.  Poi ho pubblicato anche alcune ricette di mia moglie Alma, gelosamente conservate in un suo taccuino e alcune ricette Umbre della zona di Gubbio, in Umbria, dove io sono nato. Infine abbiamo pubblicato a parte delle ricette più moderne e attuali per chi vuole seguire una dieta leggera, RICETTE LIGHT per chi vuole tenersi leggero senza sacrificare troppo la gola e soprattutto non vuole rinunciare alle prelibatezze della  cucina italiana.
   
Il webmaster curatore del sito CRISTIANO FANUCCI  
posta@fanucci.info
 
 |